L’Underground Music Club arricchisce la propria dotazione di strumenti musicali col nuovo pianoforte Viscount Legend 70s. Lo strumento fornisce tutto quanto si possa desiderare in merito a pianoforti acustici a coda e verticali, elettrici...
Leggi TuttoAutunno all’UMC
Con l’autunno ripartono le offerte all’Underground Music Club e questa è la prima:Tutti i venerdì fino al 30 ottobre, si può avere la registrazione integrale della prova con tutti gli strumenti ripresi con soli 10€/ora in più. Inoltre...
Leggi TuttoNuova sala mix e post-pro
Underground Music Club si avvale della nuova sala mix e post-produzione audio di Cristiano Nasta, adesso rinnovata nell’acustica e nelle apparecchiature. Attrezzata per mix e post-produzione audio/video anche in 5.1. Disponibili piattaforme...
Leggi TuttoRadio Baccano all’Underground Music Club
Una domenica di lavoro intenso ma piacevole e fruttuoso con i Radio Baccano, band palermitana formata da:– Claudia Fazzello: voce;– Gianni Armetta: piano e tastiere;– Simone Luca Ferrara: chitarre;– Danilo Buttitta...
Leggi TuttoIl ghigno e la mucca
Il musicista Fabio Nicosia ha scelto Underground Music Club e Cristiano Nasta per registrare il concerto che fa da colonna sonora principale al suo stesso film “Il ghigno e la mucca”. Registrazione effettuata in esterna, presso...
Leggi TuttoBenvenuto nel nuovo sito di UNDERGROUND MUSIC CLUB
Benvenuto nel nostro nuovo sito!
Leggi TuttoStrumenti e amplificatori
Tanti altri sono gli strumenti, amplificatori e prodotti di pregio che troverete all’Underground Music Club; prodotti che vi consentiranno di realizzare la vostra musica nel migliore dei modi, con l’esperienza e la professionalità di...
Leggi TuttoCuffie
Un buon ascolto durante una registrazione o durante un mix è fondamentale. Underground Music Club si affida per questo a cuffie di grande tradizione e provata qualità come le AKG K240 Monitor, AKG K141 MkII e Beyerdynamic DT880 Pro.
Leggi TuttoDrums
Ciascuna delle due sale di Underground Music Club è dotata di una batteria acustica cinque pezzi con cassa da 22′, tre aste per piatti, rullante, charleston e piatti Zildjian, Sabian, Meinl. Nella Sala Blu si trova la Pearl Masters Custom...
Leggi TuttoMicrofoni
Il microfono è l’elemento primo che consente il passaggio dal mondo meccanico a quello elettrico, il passaggio forse più importante e delicato. Avere un buon microfono pilotato da un buon preamplificatore è fondamentale. Non esiste...
Leggi TuttoEffetti
I processori di effetto consentono di creare ambienti, ensemble, echi, modulazioni e quanto può essere utile alla creatività di musicisti ed ingegneri del suono per definire un sound appropriato al lavoro che si vuole realizzare. In...
Leggi TuttoPreamplificatori
L’anello della catena elettroacustica più debole, si sa, è il preamplificatore microfonico. Un buon microfono che riprende un buono strumento suonato da un professionista non darà mai il meglio se non viene seguito da un ottimo...
Leggi Tutto