L’anello della catena elettroacustica più debole, si sa, è il preamplificatore microfonico. Un buon microfono che riprende un buono strumento suonato da un professionista non darà mai il meglio se non viene seguito da un ottimo preamplificatore che ne elévi il segnale senza aggiungere rumore, senza aggiungere armoniche, restituendo un segnale esattamente uguale all’originale o “colorandolo” opportunamente per renderlo più piacevole all’ascolto.
All’Underground Music Club si è molto attenti a questo e ci si è dotati di alcuni tra i migliori preamplificatori presenti sul mercato che abbiano queste caratteristiche.
Millennia Media HV-3D

Il MILLENNIA MEDIA HV-3D (8 canali) è un preamplificatore a estremamente lineare e silenzioso, interamente in Classe A. Uno dei preamplificatori più usati per la ripresa di orchestre e formazioni classiche. Si comporta egregiamente in tutte quelle situazioni dove è richiesta la massima fedeltà. Dotato di alimentazione a 130V per i microfoni che la richiedono.
Avalon AD2022

L’AVALON AD2022 è un preamplificatore e D.I. Box di altissimo livello. Silenzioso, trasparente, con un’ottima risposta ai transienti veloci. Un apparecchio Top Class.
Avalon VT-737

L’AVALON VT-737 è un apparecchio che non ha bisogno di presentazione. Non un semplice preamplificatore ma un completo Strip-Channel dotato di preamplificatore, equalizzatore full-parametric a quattro bande, compressore ottico. Il tutto con la bellezza e il suono caratteristico delle valvole.
DBX 586

Il DBX 586 è un preamplificatore valvolare due canali molto versatile. Non esattamente trasparente ma con un suono accattivante e un rumore di fondo pressoché inesistente. Anche il DBX 586 può funzionare come D.I. Box di alto livello.
Presonus DIGIMAX FS

Il “piccolo” DIGIMAX FS completa la dotazione dei preamplificatori dell’Underground Music Club. Piccolo solo di dimensioni ma non di carattere. Otto canali di suono in Classe A con insert su ogni canale, uscita analogica e digitale in formato ADAT.